un momento formativo
 per rafforzare la comunicazione nei gruppi di volontariato

Buccinasco 25 Maggio

Questa mattina, presso l’aula formazione del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Buccinasco, organizzata da “Aforad Sud Milano associazione per la formazione del volontariato di Protezione Civile”, si è svolto un momento formativo dedicato alla “Flessibilità relazionale”, un’iniziativa formativa pensata per migliorare la qualità delle relazioni all’interno delle squadre di volontari, in particolare durante la gestione di emergenze.

Il momento è stato condotto da una docente esperta nel campo delle risorse umane, la dottoressa Elisabetta Del Mare, che ha accompagnato i partecipanti in un percorso pratico e riflessivo dedicato ai principali strumenti della comunicazione efficace e della gestione del confronto.

Durante l’incontro, i volontari hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova con un test individuale, finalizzato a far emergere le proprie modalità personali di “vedere il mondo” e interagire con gli altri. Questo momento di introspezione ha costituito la base per comprendere come differenti approcci comunicativi possano coesistere e – se ben compresi – diventare una risorsa, soprattutto in contesti dove il lavoro di squadra è cruciale.

Tra gli argomenti affrontati, grande attenzione è stata dedicata a:

  • Come comunicare in modo chiaro, diretto e rispettoso, anche in situazioni di stress;
  • Le regole fondamentali di un feedback efficace, utile per migliorare senza creare conflitti;
  • Le dinamiche del confronto costruttivo, essenziale per affrontare le decisioni operative in modo sereno e funzionale.

In ambito di Protezione Civile, la comunicazione non è solo un aspetto organizzativo: è uno strumento operativo essenziale, che può fare la differenza nel coordinamento delle squadre durante un’emergenza. La capacità di ascoltare, comprendere e farsi comprendere diventa quindi parte integrante della preparazione del volontario.

Formazioni come questa rappresentano un investimento nella qualità del gruppo, perché è solo attraverso relazioni sane, rispetto reciproco e chiarezza nei ruoli che si costruisce una squadra coesa e pronta ad affrontare ogni sfida.